Parte seconda – Always Anti-Fascist, quando gli ultras di New York salvarono la MLS dai neonazisti Per comprendere al meglio le vicende che, negli ultimi mesi, hanno visto protagonista il movimento ultras nordamericano in uno[…]
Categoria: On Tour
Minuto Settantotto vi porta a scoprire le meraviglie e le disgrazie del calcio in tutto il mondo.
A United Front. Appunti sparsi sul movimento ultras nordamericano e le sue battaglie.
Parte prima – Il contesto La nuova era del calcio maschile USA comincia nel 1996: in quell’anno, sull’onda lunga del mondiale del ’94, si disputava la prima stagione della Major League Soccer, la principale lega calcistica nordamericana, fondata tre anni[…]
Guida agli stemmi della classe operaia/3: l’Africa.
Pensavate che il nostro viaggio tra gli stemmi operai (qui la prima parte) si fosse concluso con il climax della DDR (Ostalgie canaglia)? Vi sbagliavate di grosso! Il nostro viaggio nei simboli calcistici che omaggiano[…]
Coca Cola is a socialist drink? – Storia della Dynamo Berlin.
Mentre mi trovo nel museo della DDR di Berlino, nella sezione dedicata allo sport ai tempi della Repubblica Democratica Tedesca, colpisce la mia attenzione un pannello con una foto che ritrae un momento di gioco[…]
La resistenza culturale del calcio basco.
5 dicembre 1976. Francisco Franco è morto da poco più di un anno. La Spagna sta iniziando la fase della transizione democratica, che passa anche dal riconoscimento delle bandiere delle varie comunità autonome. Quella dei[…]
Giuro che il sole risorgerà.
La bellezza è, nella visione di tutti, quel qualcosa che si contrappone al brutto. E non è un fatto che le fa perdere valore, il doversi relazionare ad altro, non se questo confronto la eleva[…]
La vittoria è vittoria se collettiva.
C’è stato un 4 settembre dove abbiamo vinto tutti. O meglio, tutti noi. Noi che abbiamo fatto di un’idea un faro, di un pensiero una carezza, di una convinzione un pugno chiuso. Della solidarietà la[…]
En Vallekas no se pasa.
Como si lo sabéis, nosotros venimos de un barrio obrero de Madrid: ¡de la República de Valleka! Y allí hay un equipo de fútbol humilde Estamos con todas las aficiones… ¡Antifascistas! Ska-p, Rayo Vallecano In[…]
La città del futbol.
Per trovare Eibar è necessario utilizzare una carta geografica specifica della zona nord della Spagna, perché nelle mappe meno dettagliate non appare mai. Con soli 27.000 abitanti, d’altra parte, come potrebbe ambire al “pallino” riservato alle città principali? Eibar è una[…]